app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Banca Generali, a metà piano 22-24 masse Esg raggiungono 14,1 mld (33,7% gestito totale)

Agosto 30, 2023

Milano, 30 ago. – (Adnkronos) – A metà del piano industriale 2022-2024, Banca Generali ha realizzato una crescita da 6,5 miliardi di masse Esg di fine 2021 (pari al 14,6% delle soluzioni gestite) ai 14,1 miliardi al termine del primo semestre 2023, pari al 33,7% del gestito totale. Per fine 2024, inoltre, si conferma l’obiettivo del 40% di prodotti Esg (fondi e wrappers) sul totale delle soluzioni gestite complessive. E’ quanto emerso nel corso della conferenza stampa di Banca Generali per la presentazione di Bg4Sdgs-Time to Change, un progetto fotografico che include 17 scatti realizzati da Stefano Guindani.

“L’impegno di Banca Generali nella sostenibilità va oltre le dinamiche d’offerta e il ruolo di custode per la protezione dei patrimoni che ci caratterizza e si adopera sempre di più per tradursi in un impatto a favore dell’intera comunità -spiega Gian Maria Mossa, amministratore delegato e direttore generale di Banca Generali-. Siamo convinti che conoscenza e sensibilizzazione siano passaggi imprescindibili per muoversi in questa direzione. Dobbiamo tutti adoperarci per avviare un circolo virtuoso in cui i principi sanciti dall’Onu diventino un elemento importante, nelle scelte strategiche, ma anche nel day by day”.

L’obiettivo triennale volto a una maggiore formazione e coinvolgimento delle persone verso le tematiche Esg vede Banca Generali a pieno ritmo avendo già coinvolto il 71% dei propri dipendenti in attività formative dedicate (target 70% al 2024) con il 30% della rete già padrona di un bagaglio di conoscenze approfondite in ambito Esg (target al 50%). L’impegno nella trasparenza di governance ed engagement verso gli stakeholders ha visto aumentare i rating dalle principali agenzie incaricate sui livelli di best practices del settore (Msci score A da BBB del 2022, Standard Ethics EE+ ai massimi in Italia, Moodys 62/100), dove si segnala l’ultima revisione dall’agenzia di rating Esg di Morningstar – Sustainalytics – che ha recentemente migliorato ulteriormente il giudizio a 7,8 punti ‘Negligible Risk’, confermando il posizionamento di Banca Generi che ormai da due anni resta la prima nel settore Asset Manager & Custody Services su circa 400 operatori globali.

Riscaldamento globale, acque profonde a rischio

(Adnkronos) – Gli effetti del riscaldamento globale sarebbero più duraturi sui fondali piuttosto …

La Domus Tiberiana sul Palatino riapre dopo quasi mezzo secolo

Roma, 20 set. – (Adnkronos) – Mezzo secolo dopo, riapre a Roma la Domus Tiberiana sul colle Palat…

Acea illumina la Domus di Tiberio, riaperta al pubblico dopo 50 anni

Roma, 20 set. (Adnkronos) – Riaperta al pubblico dopo 50 anni, la Domus di Tiberio è illuminata g…

Acea illumina la Domus di Tiberio, riaperta al pubblico dopo 50 anni

Roma, 20 set. (Adnkronos) – Riaperta al pubblico dopo 50 anni, la Domus di Tiberio è illuminata g…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl