Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Boe per proteggere le balene nell’Atlantico

31 Maggio 2022

(Adnkronos) – Boe robotizzate per proteggere la balena franca nordatlantica. E’ il progetto attuato dal laboratorio statunitense del Woods Hole Oceanographic Institution, che insieme al gigante francese delle spedizioni CMA CGM cerca di proteggere queste balene dalle collisioni con le navi. Queste boe riescono infatti a calcolare la posizione dei mammiferi marini, registrando in tempo reale i loro suoni, dando così la possibilità alle navi di evitarle con più facilità. Le balene franche sono ormai meno di 340 in tutto il mondo e gli impatti con le navi sono una delle maggiori minacce alla loro conservazione, poiché si spostano in alcuni dei tratti di oceano più trafficati del pianeta.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

22 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la L…

Myplant & Garden, Mantoan (Città metropolitana Milano): “4 milioni investiti per 60mila piante su territorio”

20 Febbraio 2025
Milano, 19 feb. (Adnkronos) – “La città metropolitana di Milano ha istituito da questo mandato un…

Myplant & Garden, Orlandelli: “Un sogno portare format a Dubai”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Quando abbiamo conosciuto Valeria Randazzo le abbiamo chiesto di c…

Myplant & Garden, assessora Grandi: “Depavimentare per piantare nuovi alberi”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Piantare alberi è complicato. Ne stiamo piantando tanti lavorando …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI