app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bper Banca aderisce a Net-Zero Banking Alliance

9 Marzo 2022

Roma, 9 mar. (Adnkronos) – Bper Banca ha deciso di aderire alla Net-Zero Banking Alliance (Nzba), l’alleanza di settore promossa dalle Nazioni Unite, che mobilita le banche di tutto il mondo nell’impegno di allineare il proprio portafoglio crediti e investimenti all’obiettivo di emissioni zero entro il 2050, rafforzando così gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi sul clima. Lo annuncia una nota, nella quale si ricorda come l’iniziativa, cui aderiscono oltre 100 istituti di credito di 40 Paesi, per un totale attivi di 68 trilioni di dollari, riconosca il ruolo chiave delle banche nel sostenere la transizione globale dell’economia reale verso l’obiettivo comune, includendo sia le emissioni proprie (consumi energetici) che quelle finanziate.

Gli istituti che hanno preso parte all’Alleanza, si legge ancora nella nota, “si assumono l’impegno di fissare gli obiettivi provvisori da raggiungere entro e non oltre il 2030 per i settori prioritari, di dare priorità ai settori che hanno un impatto maggiore sul clima, di pubblicare annualmente il livello e l’intensità delle emissioni, di tenere conto delle migliori conoscenze scientifiche disponibili, di fissare i primi obiettivi entro 18 mesi dall’adesione e fornire successivi aggiornamenti su base annuale, di divulgare i progressi compiuti rispetto a una strategia di transizione rivista dal consiglio di amministrazione”.

Aderendo alla Net-Zero Banking Alliance, Bper Banca “rafforza il già significativo percorso avviato nel contrasto al cambiamento climatico attraverso la sottoscrizione dei Principles for Responsible Banking, un documento programmatico per la sostenibilità del settore bancario sviluppato attraverso una partnership tra banche di tutto il mondo e la Finance Initiative dell’Unep (il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente)”. Come commenta la presidente di Bper Banca, Flavia Mazzarella, l’istituto “intende allinearsi alle migliori esperienze sui temi di sostenibilità e, nello specifico, di contrasto ai cambiamenti climatici. Farlo assieme ad altri istituti di credito e all’Unep ci permette di operare, in questo periodo così complesso, con concretezza, lungimiranza e garanzia di trasparenza nella rendicontazione di obiettivi e risultati”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Oltre 6mila volontari in 15 Regioni italiane, per un totale di più di …

Campania, Energie per il Sarno: completato collettore per reflui di 27 mila abitanti

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Nuova svolta ambientale per il Golfo di Napoli, grazie all’impegno di …

Campania, Mascolo (Ente Idrico Campano): “Entro 2025 eliminati 113 scarichi in ambiente”

05 Febbraio 2025
Gragnano, 5 feb. (Adnkronos) – “L’Ente Idrico Campano coordina e presiede il tavolo di monitorag…

Campania, De Blasi (Gori): “Al lavoro su interventi fondamentali per il territorio”

05 Febbraio 2025
Ercolano, 5 feb. (Adnkronos) – “Il completamento del collettore fognario ha una storia complessa…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI