app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

BrianzAcque, Fontana: “Dimostra come il pubblico può competere con il privato”

Giugno 26, 2023

Monza, 26 giu. (Adnkronos) – “BrianzAcque è un esempio molto positivo della capacità che un certo pubblico ha di confrontarsi e di competere anche con il privato”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, risponde ai cronisti a margine della conferenza stampa ’20 anni di futuro’ organizzata da BrianzAcque, l’azienda pubblica che gestisce industrialmente il servizio idrico integrato in 55 comuni della Provincia di Monza e Brianza.

La conferenza ha voluto sottolineare l’operato dell’azienda in vent’anni di attività, tra gestione dell’ordinario, con il servizio idrico prestato a quasi 900 mila persone e progetti speciali e performanti di cui è capostipite.

L’impegno di BrianzAcque a valorizzare e preservare l’acqua pubblica passa anche per gli investimenti con una previsione per il 2023 di 73,7 milioni di euro, grazie alla concessione di 50 mln di fondi europei del Pnrr, per l’ammodernamento e la digitalizzazione degli acquedotti.

L’azienda punta a grandi progetti per ridurre ulteriormente il tasso di dispersione idrica, progetti che rendono BrianzAcque un gioiello del pubblico per l’intera Regione Lombardia.

“Un pubblico che ha dimostrato di saper funzionare ad alti livelli, sia da un punto di vista tecnologico, di innovazione, di ricerca, sia da un punto di vista di numeri – sottolinea Fontana – Credo che sia la dimostrazione di come questo modello, in cui il pubblico e il privato competono positivamente, sia molto importante per la nostra Regione. Il nostro pubblico funziona meglio del pubblico dello Stato e quindi è chiaro che se maggiori saranno le competenze, migliore sarà l’efficienza che potremo utilizzare e i servizi che potremo dare ai nostri cittadini”.

Galletti (Ucid), ‘serve alleanza con banche e imprese su casa e lavoro’

Firenze, 29 sett. (Adnkronos/Labitalia) – “Non è un Paese per giovani, né sembra volerlo diventar…

Hci e Koiné conseguono certificazione su parità di genere e investono in sostenibilità

Roma, 2 ott. (Adnkronos/Labitalia) – Gruppo Hci e Koiné, aziende attive nel settore del business …

Energia, la Basilicata a Torino nell’Italia delle Regioni: focus su transizione energetica e borghi

Roma, 2 ott. (Adnkronos) – “Riattivazione dei borghi tra transizione energetica e rigenerazione d…

Concluso V Festival Nazionale dell’Economia Civile, faro su comunità e territori

Roma, 1 ott. (Adnkronos) – Un faro acceso sulle comunità e sui territori con il ‘fiato sospeso’ p…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl