Carbon capture, buone notizie dalla Germania
4 Ottobre 2024
(Adnkronos) – Tecnologie come quella della carbon capture rappresentano un tassello fondamentale della lotta al riscaldamento globale. Se perfezionati, questi dispositivi possono infatti ingabbiare l’anidride carbonica prodotta dall’uomo, riducendo il potenziale inquinante di molte delle nostre attività. Un gruppo di ricerca dell’Università di Düsseldorf ha risposto all’appello con una proposta originale. Gli scienziati avrebbero sintetizzato un nuovo composto, che potrebbe rendere molto più efficienti i processi di cattura dell’anidride carbonica. Lo studio è stato pubblicato su “Nature Communications”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Sostenibilità, Cial e Aido Bergamo insieme con il progetto ‘Ogni Lattina Vale’
22 Ottobre 2025
Bergamo, 21 ott. – (Adnkronos) – Sono state due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazio…

Gruppo Cap, al via ‘Climwater’ per un servizio idrico più resiliente ai cambiamenti climatici
22 Ottobre 2025
Milano, 22 ott. (Adnkronos) – Prenderà il via a ottobre 2025 il progetto ‘Climwater – Climate-resil…

Energia, Chessa (Eni): “Una filiera unita può affrontare la trasformazione”
17 Ottobre 2025
Roma, 17 ott. (Adnkronos) – Mettere al centro la connessione tra attori diversi, ma complementari…

A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Milano, nel 2024 valore generato sale a 1,5 miliardi (+24%)
17 Ottobre 2025
Milano, 17 ott. (Adnkronos) – A2a conferma anche nel 2024 il proprio impegno per la transizione eco…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.