Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Catturare la CO2 in acqua potrebbe essere più conveniente

21 Febbraio 2023

(Adnkronos) – Un gruppo di ricercatori del MIT di Boston ha messo a punto una tecnica per sequestrare anidride carbonica disciolta in mari e oceani, che utilizza molta meno energia rispetto alla cattura diretta dall’aria (DAC). Gli oceani assorbono infatti circa il 35% di tutte le emissioni annuali di carbonio prodotte dall’uomo, mantenendo un costante libero scambio con l’aria. La soluzione di cattura della CO2 marina potrebbe quindi essere più efficiente dei DAC, dal momento che la concentrazione di anidride carbonica nell’acqua di mare è più di 100 volte maggiore di quella nell’aria.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Foresta blu, Eiis al fianco di Coop per la protezione dei mari

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – “Eiis si occupa di educazione, divulgazione e formazione sulla sosten…

Arte e riciclo, presentata l’opera Terzo Paradiso Recycling

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – Inaugurata, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezz…

Verso il cemento verde, la scoperta inglese

31 Maggio 2024
(Adnkronos) – L’inquinamento legato al processo produttivo dei materiali da costruzione, cemento …

Sostenibilità, il progetto ‘Da Chicco a Chicco’ arriva in Emilia Romagna

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – Da un chicco di caffè a un chicco di riso per chi ne ha più bisogno, …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version