Clima, febbraio e inverno più caldi della media in Europa
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/31/caldo_temperature_termometro_ftlia-31313272.jpeg)
(Adnkronos) – A febbraio l’Europa è stata più calda della media di oltre 2°C, ma più fredda di 1.6°C rispetto al mese di febbraio più caldo (febbraio 1990) secondo i dati risalenti al 1979. Sono i dati relativi alla temperatura dell’aria superficiale per il mese di febbraio 2022 segnalati da Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con il finanziamento dell’Ue.
La temperatura media globale per febbraio 2022 è stata di circa 0.2°C superiore alla media 1991-2020 per il mese di febbraio. Questo valore è notevolmente inferiore ai valori registrati nel febbraio 2016, 2017 e 2020, e pressoché equivalente ai valori registrati in altri cinque mesi di febbraio tra il 1998 e il 2019. Nel dettaglio, le temperature sono state significativamente superiori alla media nella Russia occidentale e settentrionale e in zone dell’Oceano Artico e sono state significativamente inferiori alla media in vaste zone del Nord America e della Cina.
Le temperature invernali boreali nel 2021 e 2022 (dicembre 2021 – febbraio 2022) sono state significativamente superiori alla media nell’Europa sud-orientale e nell’Asia occidentale e significativamente inferiori alla media in gran parte del Canada; il periodo invernale per tutta l’Europa è stato di quasi 1°C più caldo della media 1991-2020.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/00/sarno_acqua_gori_comm-00cdd580.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/00/sarno_acqua_gori_comm-00cdd580.jpeg)
Campania, Energie per il Sarno: completato collettore per reflui di 27 mila abitanti
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/31/Luca_Mascolo_comm-31cf652b.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/31/Luca_Mascolo_comm-31cf652b.jpeg)
Campania, Mascolo (Ente Idrico Campano): “Entro 2025 eliminati 113 scarichi in ambiente”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a8/Sabino_DeBlasi_comm-a8aabccf.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a8/Sabino_DeBlasi_comm-a8aabccf.jpeg)
Campania, De Blasi (Gori): “Al lavoro su interventi fondamentali per il territorio”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9c/Vincenzo_De_Luca_comm-9ca91b0c.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9c/Vincenzo_De_Luca_comm-9ca91b0c.jpeg)