Dagli Usa una nuova bioplastica per ridurre l’inquinamento marino
18 Ottobre 2024
(Adnkronos) – Una nuova bioplastica può ridurre l’inquinamento dei mari. È quanto sostiene un gruppo di ricerca della Woods Hole Oceanographic Institution, negli Stati Uniti, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Sustainable Chemistry & Engineering”. Protagonista di questa piccola rivoluzione sarebbe il diacetato di cellulosa, un polimero ricavato dalla reazione tra cellulosa e anidride acetica. I tempi di scioglimento in mare di questo materiale sarebbero particolarmente rapidi, con una perdita del 70% della sua massa dopo sole 36 settimane.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Mazzoncini (A2a): “Modello A2a Life Ventures circolare, crescita che si autoalimenta”
02 Ottobre 2025
Milano, 02 ott. – (Adnkronos) – “Oggi presentiamo il primo veicolo societario integrato di open inn…
A2a, Tasca: “Compito aziende tradurre innovazione in prodotti e servizi”
02 Ottobre 2025
Milano, 02 ott. – (Adnkronos) – “Credo che le aziende in Europa abbiano il grande compito di attrez…
A2a lancia Life Ventures, veicolo societario per integrare leve open innovation
02 Ottobre 2025
Milano, 02 ott. – (Adnkronos) – A2a lancia A2a Life Ventures, il primo veicolo societario in Italia…
Mazzoncini (A2a): “Modello Life Ventures circolare, crescita che si autoalimenta”
02 Ottobre 2025
Milano, 02 ott. – (Adnkronos) – “Oggi presentiamo il primo veicolo societario integrato di open inn…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.