Dal gas serra ai biocarburanti, la rivoluzione canadese
20 Settembre 2024
(Adnkronos) – Convertire i gas serra in sostanze utili e meno inquinanti. È questa la sfida cui ha risposto un gruppo di ricerca della McGill University, in Canada, che ha messo a punto una soluzione molto originale. Grazie a un metodo particolarmente innovativo, gli esperti sono infatti riusciti a trasformare il gas serra in metanolo verde e monossido di carbonio. I risultati sono promettenti, anche se saranno necessarie ulteriori ricerche. Lo studio è recentemente comparso sulle colonne di “Nature Communications”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sostenibilità: Gruppo Saviola, cresce capacità riciclo di legno post consumo (+10%)
04 Novembre 2025
Roma, 4 nov. (Adnkronos) – Gruppo Saviola, realtà di riferimento nell’economia circolare, inaugura…
Sostenibilità, presentato progetto di collaborazione Hera-Lamborghini per l’economia circolare
04 Novembre 2025
Rimini, 4 nov. (Adnkronos) – Sostenibilità, innovazione e industria d’eccellenza si incontrano alla…
Sostenibilità, il progetto Scart trasforma i rifiuti Lamborghini in arte
04 Novembre 2025
Rimini, 4 nov. (Adnkronos) – Dall’industria all’arte, il riciclo diventa un linguaggio creativo. N…
Sostenibilità, Niccoli (Lamborghini): “Da 10 anni stabilimento CO2 neutrale”
04 Novembre 2025
Rimini, 4 nov. (Adnkronos) – “Produrre auto da sogno oggi significa anche saperle costruire in modo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.