Dal gas serra ai biocarburanti, la rivoluzione canadese

20 Settembre 2024
(Adnkronos) – Convertire i gas serra in sostanze utili e meno inquinanti. È questa la sfida cui ha risposto un gruppo di ricerca della McGill University, in Canada, che ha messo a punto una soluzione molto originale. Grazie a un metodo particolarmente innovativo, gli esperti sono infatti riusciti a trasformare il gas serra in metanolo verde e monossido di carbonio. I risultati sono promettenti, anche se saranno necessarie ulteriori ricerche. Lo studio è recentemente comparso sulle colonne di “Nature Communications”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Università Tor Vergata, al progetto Chopin finanziamento Ue Erc per la sostenibilità
05 Settembre 2025
Roma, 5 set. (Adnkronos/Labitalia) – L’Erc, istituito dall’Unione Europea nel 2007, è il principale…

Università Tor Vergata, al progetto Chopin finanziamento Ue Erc per la sostenibilità
05 Settembre 2025
Roma, 5 set. (Adnkronos/Labitalia) – L’Erc, istituito dall’Unione Europea nel 2007, è il principale…

Al via il progetto Pampers Village, la rete di sostegno dedicata ai genitori e ai bambini e alle bambine
04 Settembre 2025
(Adnkronos Salute) – Diventare genitori è una delle esperienze più profonde e trasformative della v…

Sostenibilità, ad Engineering la medaglia platinum di Ecovadis
03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos/Labitalia) – Engineering, leader nei processi di digitalizzazione per azien…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.