Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain

28 Marzo 2023

Roma, 28 mar. (Adnkronos) – Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della logistica, dell’approvvigionamento, delle catene di fornitura e distribuzione. L’evento, che coinvolge Adnkronos in qualità di Main Media Partner, si svolgerà in presenza presso gli studi TV Community House e potrà essere seguito in diretta su comunicazioneitaliana.tv (http://forumsupplychain.it/2023/programma).

Con il contributo di Supply Chain Director, Head of Procurement, Direttori Logistica e altre figure chiave delle aziende del paese, l’evento intende fare il punto sulle principali sfide che sta affrontando il mondo della supply chain, della distribuzione, del trasporto e dell’approvvigionamento delle merci.

Un confronto reso più che mai necessario dalla crisi che ha colpito in tempi recenti le aziende di tutto il mondo, soprattutto in ragione delle turbolenze internazionali e dal loro impatto sui commerci, portando a una difficoltà di reperimento di materiali e merci e a un innalzamento dei prezzi, che si è inevitabilmente riversato sul consumatore finale.

Non soltanto di crisi e di inflazione tratterà d’altronde l’evento. Il primo Phygital Talk della giornata (‘Ripensare la supply chain per un mondo sostenibile’) sarà dedicato alla sfida di una supply chain sostenibile, all’impegno delle aziende verso una riduzione dell’impatto sull’ambiente delle proprie attività, al lavoro che è stato fatto in tal senso e a quello che inevitabilmente resta ancora da fare.

Potrà la tecnologia dare una mano? Un punto di vista sulla digital transformation applicata alla supply chain sarà offerto nel panel successivo, dal titolo ‘L’utopia dell’immaterialità: fino a che punto possono trasformare e alleggerire le filiere di produzione e distribuzione?’. Chiuderà la mattinata un Phygital Talk dedicato ai temi della crisi e dell’inflazione, dal titolo ‘L’impatto delle turbolenze internazionali sulle catene di approvvigionamento’.

Molte le aziende che porteranno la propria testimonianza al Forum Supply Chain: Atac, Google Cloud, Rhenus Logistics Italia, Sky Italia, Cap Holding, Iveco Group, Doppelgänger, Ondulit, Bosch Rexroth, Caffitaly System, STMicroelectronics Nv e Adaci – Associazione Italiana Acquisti e Supply Management.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando …

Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco

03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version