Dalle foglie cadute alla carta sostenibile, la ricetta di Releaf Paper

3 Luglio 2024
(Adnkronos) – Il processo produttivo della carta incide pesantemente sullo stato di salute del nostro Pianeta, riducendo le sue riserve di ossigeno e mettendo a repentaglio i complessi equilibri della biodiversità. Il 40% dei 15 miliardi di alberi abbattuti ogni anno è infatti destinato a questo scopo. La startup francese Releaf Paper propone una soluzione originale: produrre carta utilizzando le foglie cadute. Grazie a questa intuizione, la società riesce a estrarre una tonnellata di carta ogni 2,3 tonnellate di foglie morte. In questo modo, 17 alberi sono stati messi in salvo: un risultato promettente.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”
13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Bisogna fare in modo che nell’applicazione concreta di questa dirett…

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”
13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Noi non abbiamo nessuna ambizione di fare una guerra all’elettrico o…

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “L’impegno contro il cambiamento climatico e la deforestazione e a …

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.