Dalle foglie cadute alla carta sostenibile, la ricetta di Releaf Paper

3 Luglio 2024
(Adnkronos) – Il processo produttivo della carta incide pesantemente sullo stato di salute del nostro Pianeta, riducendo le sue riserve di ossigeno e mettendo a repentaglio i complessi equilibri della biodiversità. Il 40% dei 15 miliardi di alberi abbattuti ogni anno è infatti destinato a questo scopo. La startup francese Releaf Paper propone una soluzione originale: produrre carta utilizzando le foglie cadute. Grazie a questa intuizione, la società riesce a estrarre una tonnellata di carta ogni 2,3 tonnellate di foglie morte. In questo modo, 17 alberi sono stati messi in salvo: un risultato promettente.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Barilla, agricoltura e filiere green per il futuro del cibo e del Pianeta
17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. – (Adnkronos) – Oltre 8.500 aziende agricole coinvolte, 67% delle materie prime str…

Ripristino barriere coralline, su Prime Video il documentario Reef Builders
15 Aprile 2025
Roma, 15 apr. (Adnkronos) – Le storie delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le bar…

Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione
14 Aprile 2025
Roma, 14 apr. (Adnkronos) – È iniziata ufficialmente l’attività operativa della Fondazione Agsm A…

Sostenibilità, inclusione e co-creazione: Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Roma
10 Aprile 2025
Roma, 10 apr. (Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.