app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ecomondo: in Italia tariffe dell’acqua troppo basse bloccano investimenti

Novembre 14, 2023

(Adnkronos Salute) – “Il tema della tariffa è annoso: in bolletta si paga il trasporto, ma
oggi la tariffa è talmente bassa – metà della Francia e circa il 40%
della Germania – che non consente di avere un’adeguata copertura degli
investimenti necessari.” Sono le parole di Fabrizio Palermo AD del
Gruppo Acea, durante il convegno “Sfide per imprese e governi in un
clima che cambia” organizzato all’Ecomondo di Rimini. “Si è
sottoinvestito per anni – ha continuato Palermo – quindi è chiaro che
c’è’ anche un tema di recupero degli interventi da realizzare. Oggi un
litro d’acqua del rubinetto costa 0,0025 euro al litro, mentre una
bottiglia d’acqua costa 1 o 2 euro, un valore molto più alto. Il tema
tariffario se non verrà risolto tenderà ad acuirsi nel tempo perché
un’infrastruttura vecchia vedra’ incrementare i costi di gestione e
aumentare la velocità del suo deperimento. Inoltre non consente
l’implementazione delle nuove tecnologie digitali, se non in misura
limitata”.

Cic, ‘proteggere acqua e suolo per mitigare effetti cambiamenti’

Roma, 5 dic. – (Adnkronos) – Riflettere sul suolo, sugli effetti del cambiamento climatico e sugl…

Toffanin (Mase): “Iter importante per raggiungere le finalità dell’Agenda 2030”

Venezia, 4 dic. – (Adnkronos) – “L’Agenda 2030 presenta obiettivi molto importanti, non solo per …

Sostenibilità, progetti di inclusione sociale: assegnati i Csr Award

Roma, 5 dic. – (Adnkronos) – Fondazione Entain, l’organizzazione no-profit istituita nel 2019 per…

Veneto, in 6 mesi 73mila richieste all’azione collettiva Aria Pulita

Roma, 5 dic. (Adnkronos) – Da giugno ad oggi sono oltre 73mila i residenti del Veneto che hanno p…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI