Emergenza idrica e desalinizzazione, la nuova ricetta sostenibile
9 Ottobre 2024
(Adnkronos) – Riscaldamento globale ed emergenza idrica si alimentano vicendevolmente, generando problemi di difficile risoluzione. Gli esperti del Massachusetts Institute of Technology si inseriscono in questo dibattito con una proposta originale. Si tratta di un sistema di desalinizzazione a energia solare in grado di coniugare sostenibilità ed efficienza. Grazie a questo dispositivo, i costi di trasporto dell’acqua pulita potrebbero essere ridotti, a beneficio dei popoli e dei paesi in difficoltà. L’articolo è stato pubblicato di recente su “Nature Water”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Terzo Settore, Marco Piuri è il nuovo presidente di Fondazione Banco Alimentare Ets
07 Luglio 2025
Roma, 7 lug. (Adnkronos) – Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Banco Alimentare Ets, rece…

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliard…

Energia, Brandolini (Utilitalia): “Reti e innovazione per guidare transizione verde”
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. – (Adnkronos) – “Le utilities operano su un ampio spettro di attività energetiche: dal…

Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): “Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni”
03 Luglio 2025
(Adnkronos) – “La priorità è coniugare la sicurezza energetica con la resilienza ambientale e la co…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.