Energia solare e stoccaggio, la scoperta tedesca

31 Ottobre 2024
(Adnkronos) – Le potenzialità dell’energia solare sono tutte da scoprire, anche se per una loro piena valorizzazione occorre superare una serie di limiti tecnologici, su tutti quelli legati alle modalità di stoccaggio. In un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Angewandte Chemie”, gli esperti degli atenei tedeschi di Mainz e di Siegen propongono una soluzione originale. Un sofisticato metodo di immagazzinamento garantirebbe infatti la continuità del flusso di corrente, con possibili applicazioni su piccola e larga scala.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Mobilità, Guigues (Renault): “Chi prova l’elettrico non torna più indietro”
17 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos) – “Ci sono tre ragioni principali per cui l’Italia è indietro nell’elett…

Carisano (Luiss): “Al nostro Campus auto elettriche e servizi innovativi”
17 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos) – “Questo progetto nasce da una visione lungimirante di Luiss dieci anni…

Agricoltura, Lollobrigida: “Campania eccellenza da proteggere. Governo mai così vicino al settore”
17 Settembre 2025
Napoli, 17 set. (Adnkronos) – ”Sono impegnato al G20 in Africa e non ho potuto essere fisicamente…

Agricoltura, Caputo (Regione Campania): “Con Campania Mater costruiamo modello agricolo futuro”
17 Settembre 2025
Milano, 17 set. (Adnkronos) – ”Campania Mater nasce come spazio vivo di confronto, creatività e v…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.