Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Energia, Tasca (Banco dell’energia): “Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete”

30 Ottobre 2025

Roma, 30 ott. – (Adnkronos) – “Il libro nasce dall’esigenza di raccontare e condividere le esperienze maturate in quasi dieci anni di attività del Banco dell’Energia. Non si tratta solo di un intervento immediato a sostegno delle famiglie in difficoltà, ma di un impegno strutturato che spazia dal ricambio degli elettrodomestici all’educazione al risparmio energetico, fino alla creazione di comunità energetiche rinnovabili solidali”. Lo ha dichiarato Roberto Tasca, presidente Banco dell’energia e A2A, intervenuto alla presentazione del volume “Povertà energetica e accesso equo all’energia: una riflessione sulla società contemporanea” presso l’Università Luiss.

“In questi anni abbiamo distribuito oltre 13 milioni di euro su tutto il territorio nazionale, raggiungendo più di 17 mila persone e attivando quasi 10 comunità energetiche solidali” ha continuato Tasca che ha ricordato come il Banco dell’Energia lavori a stretto contatto con le associazioni del Terzo Settore per promuovere progetti concreti di inclusione e sostenibilità energetica in tutto il Paese.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Ottobre 2025
Roma, 30 ott. (Adnkronos) – Cresce in Italia il numero delle famiglie colpite dalla povertà energet…
30 Ottobre 2025
Roma, 30 ott. – (Adnkronos) – “La Luiss è impegnata da anni nello studio e nella formazione per mig…
30 Ottobre 2025
Roma, 30 ott. – (Adnkronos) – “Negli ultimi vent’anni la povertà energetica in Italia ha colpito in…
29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. – (Adnkronos) – “Oltre alla transizione energetica, questo decennio è interessato dal…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version