Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gambuzza (Confagricoltura): “Siccità problema strutturale, serve anche semplificare procedure”

6 Giugno 2024

Roma, 6 giu. – (Adnkronos) – “Gli imprenditori agricoli hanno già messo in campo pratiche virtuose che consistono essenzialmente nell’uso razionale delle risorse idriche: a parte le consolidate pratiche a goccia, la digitalizzazione è il vero fattore di innovazione in questo campo. Attraverso dei sensori è infatti possibile irrigare a necessità non solo l’intero campo ma anche piccole parcelle risparmiando così circa il 50% dell’acqua e consentendo nel contempo anche un minore impiego di agrofarmaci”. Così Sandro Gambuzza, vicepresidente di Confagricoltura, a margine dell’evento ‘Water Management nell’agroindustria’, in corso alla Sala della Protomoteca in Campidoglio, aperto dai saluti del sindaco Roberto Gualtieri. Da imprenditore siciliano Gambuzza sottolinea poi che “la Sicilia è una delle regioni a rischio desertificazione: la continuiamo a chiamare emergenza, ma la siccità è essenzialmente un problema strutturale che va affrontato con tutte le risorse a disposizione e con opere infrastrutturali. Il governo regionale è consapevole ma serve semplificare le procedure”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”

13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente d…

L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società

13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – Si è svolta oggi, presso l’Università Iulm di Milano, la nuova ediz…

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – Rallentare o abbandonare il Green Deal europeo non è un’opzione: sare…

Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”

13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Solo mantenendo la pluralità tecnologica nel settore del riscaldamen…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI