I ricchi consumano troppa acqua
12 Aprile 2023
(Adnkronos) – Secondo uno studio condotto dalla University of Reading, la grande differenza nell’uso dell’acqua tra cittadini ricchi e poveri è stata ampiamente trascurata nella ricerca sulle soluzioni alla carenza idrica, un problema che pesa tanto quanto l’emergenza climatica. Lo studio ha utilizzato Città del Capo in Sudafrica come caso di studio e ha rilevato che le persone più ricche utilizzano 50 volte più acqua di quelle più povere. Secondo i ricercatori, l’unico modo per proteggere le riserve idriche è quello di ridistribuire le risorse idriche in modo più equo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci
04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando …
Global RepTrak 100, Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare p…
Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco
03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …
Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.