Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

I rinoceronti della Namibia in pericolo

15 Giugno 2022

(Adnkronos) – La Namibia ha registrato un aumento dei casi di bracconaggio ai danni dei rinoceronti. Lo ha dichiarato il governo di Windhoek, annunciando il ritrovamento di 11 carcasse in meno di due settimane. Lo stato dell’Africa sud-occidentale, che ospita gli unici rinoceronti neri in libertà rimasti al mondo, ha già registrato 22 casi di bracconaggio di rinoceronti dall’inizio dell’anno, rispetto ai 43 del 2021 e ai 40 del 2020. La popolazione africana di rinoceronti è stata decimata nel corso dei decenni per alimentare la domanda dei loro corni che, nonostante siano fatto di cheratina, cioè della stessa materia dei capelli e delle unghie, vengono utilizzati in Asia orientale come presunta medicina.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

22 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la L…

Myplant & Garden, Costa (Ieg): “Verde italiano pronto per mercato emiratino”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Myplant & Garden racchiude un’offerta italiana di verde, quind…

Università degli Studi di Brescia, nominato il nuovo presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

20 Febbraio 2025
Milano, 18 feb. (Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete dell…

Myplant & Garden, Torrani (Fitp): “Attivo censimento impianti”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Come Federazione italiana tennis, padel, pickleball, che comprende…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI