app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ian, per gli assicuratori Usa la tempesta più “cara” da 30 anni

3 Ottobre 2022

(Adnkronos) – Gli assicuratori Usa si preparano a subire un colpo tra i 28 e i 47 miliardi di dollari a causa dell’uragano Ian, quella che potrebbe essere la tempesta più costosa in Florida dai tempi dell’uragano Andrew, del 1992. A causa del riscaldamento climatico questo genere di fenomeni eccezionali sono destinati a diventare la normalità, con uragani sempre più potenti e distruttivi. Solo l’anno scorso l’uragano Ida aveva provocato 36 miliardi di dollari di danni. Questa volta si prevede che la ripresa sarà lenta e difficile a causa dell’inflazione, degli alti tassi di interesse e dei costi di manodopera e materiali.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Un nuovo tessuto per alleviare gli effetti del riscaldamento globale

21 Giugno 2024
(Adnkronos) – La lotta al riscaldamento globale passa per le grandi quanto per le piccole intuizi…

Sostenibilità, attenzione a consumatore e innovazione al centro impegno di Sisal

19 Giugno 2024
Roma, 19 giu. (Adnkronos) – Attenzione al consumatore, inclusione e innovazione. È stato presenta…

Bottiglie abbandonate in Sardegna, al via nuova iniziativa di Ichnusa

17 Giugno 2024
Cagliari, 17 giu. – (Adnkronos) – Fare squadra contro il degrado perché la Sardegna resti un para…

InfoCamere pubblica il bilancio 2023

17 Giugno 2024
Roma, 17 giu. (Adnkronos/Labitalia) – È stato presentato all’assemblea di InfoCamere il Bilancio …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI