app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Igt sceglie il 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili

22 Aprile 2022

Roma, 22 apr. (Adnkronos) – Nella giornata mondiale della Terra, Igt, azienda leader a livello mondiale nel settore del gioco regolamentato, comunica che entro la fine del 2022 consumerà solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e certificata da Garanzie di Origine (GO) nelle sue sedi italiane dedicate al business delle Lotterie. In Italia Igt gestisce le concessioni delle Lotterie e la sua sede di Roma ospita la governance di tutte le attività del mercato globale delle lotterie per il Gruppo Igt.

“L’azienda abbraccia i principi promossi dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile adottata dalle Nazioni Unite nel 2015 e si impegna quotidianamente per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs) in ambito economico, sociale e ambientale – si legge in una nota – Consapevole della propria responsabilità verso le generazioni presenti e future, Igt, oltre a scegliere energia prodotta da fonti rinnovabili, ricerca le migliori soluzioni per contrastare il cambiamento climatico attraverso un uso efficiente e intelligente delle risorse energetiche, l’adozione di misure di risparmio energetico e un utilizzo consapevole delle risorse naturali, incrementando costantemente la quota di materiali riciclati e riciclabili utilizzati nei processi aziendali”.

“Il cambiamento climatico rappresenta una delle principali sfide per lo sviluppo sostenibile del nostro pianeta – osserva Fabio Cairoli, Ceo Igt Global Lottery – Nessuna azienda può ritenersi esclusa dalla lotta al climate change. Igt ha individuato nel contrasto al cambiamento climatico uno dei pilastri chiave della propria visione di crescita, dedicandosi costantemente alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente in un processo di continuo miglioramento della propria performance ambientale ed energetica, mettendo a disposizione adeguate risorse per perseguire una crescita sostenibile”.

Grazie all’acquisto di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, Igt in Italia annulla entro la fine del 2022 le emissioni di CO2 legate all’approvvigionamento di elettricità; nel corso del 2021 queste emissioni ammontavano a circa 4.500 tonnellate di CO2. La riduzione totale delle emissioni avviene in sinergia con un percorso che mira a ridurre il consumo energetico in termini di MWh per gli impianti e gli uffici italiani.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Intelligenza artificiale e agricoltura, una scelta sostenibile

26 Giugno 2024
(Adnkronos) – L’aumento della domanda di generi alimentari pone sfide inedite al settore agricolo…

Occhiuto (Regione Calabria): Lavoriamo per regione più attrattiva, bene investimenti A2A”

25 Giugno 2024
Gizzeria (Cz), 25 giu. – (Adnkronos) – Si è parlato di energia idroelettrica e termoelettrica nel…

A2a, Mazzoncini: “Rapporto con Regione Calabria estremamente costruttivo”

25 Giugno 2024
Lamezia Terme, 25 giu. – (Adnkronos) – “Il rapporto con il governo calabrese a guida Occhiuto è e…

A2a: presentato terzo bilancio di sostenibilità territoriale della Calabria

25 Giugno 2024
Lamezia Terme, 25 giu. – (Adnkronos) – È stata presentata oggi dall’Amministratore Delegato di A2…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI