Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il Brasile chiude un occhio, anzi due, sulla deforestazione

20 Luglio 2022

(Adnkronos) – Dal 2016, l’Amazzonia brasiliana ha perduto aree boschive per una superficie di dimensioni pari a quelle di El Salvador, ma la Polizia Federale – la versione brasiliana dell’FBI – non riesce a contrastare questo fenomeno. E’ quanto emerge da uno studio dell’Istituto Igarapé che ha analizzato 302 incursioni per reati ambientali condotte dalla Polizia federale in Amazzonia. Le distruzioni sono avvenute in foreste statali “non assegnate”, cioè prive di un uso designato come parco nazionale o territorio indigeno. Secondo i dati ufficiali, l’Amazzonia brasiliana ha circa 580.000 Km2 di foreste di questa categoria, ovvero un’area grande quasi quanto l’Ucraina.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

22 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la L…

Myplant & Garden, Randazzo: “A novembre 2025 esportiamo a Dubai il format Myplant”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Dal 15 al 17 novembre 2025 esportiamo a Dubai il format Myplant. A…

Myplant & Garden, Mantoan (Città metropolitana Milano): “4 milioni investiti per 60mila piante su territorio”

20 Febbraio 2025
Milano, 19 feb. (Adnkronos) – “La città metropolitana di Milano ha istituito da questo mandato un…

Myplant & Garden, Orlandelli: “Un sogno portare format a Dubai”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Quando abbiamo conosciuto Valeria Randazzo le abbiamo chiesto di c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI