Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il cambiamento climatico alimenterà le crisi umanitarie nel 2023

14 Dicembre 2022

(Adnkronos) – Secondo uno studio dell’ONG International Rescue Committee (IRC), nel 2023 il cambiamento climatico accelererà le crisi umanitarie in tutto il mondo, aggiungendosi ai problemi creati dai conflitti armati e dalle crisi economiche. Il cambiamento climatico è tra i fattori chiave che accelerano le emergenze umanitarie, ha osservato l’IRC, nonostante il fatto che i 20 Paesi che sono considerati più a rischio – come Haiti e Afghanistan – contribuiscano solo per il 2% alle emissioni globali di CO2.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio

31 Marzo 2025
Roma, 31 mar. (Adnkronos) – Un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale …

Al via la quarta edizione del Premio Impatto

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – L’impatto è sempre più collegato alla capacità di generare cambiament…

Cosentino (Acea): “Fondamentale per nuove generazioni scoprirne importanza”

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – Una ventina di studenti questa mattina hanno visitato gli impianti di…

Visite agli impianti, contest e campus, entra nel vivo Acea Scuola

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – Entra nel vivo in questi giorni la nuova edizione del progetto di sen…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI