app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Il carbonio atmosferico potrebbe rendere i laghi più acidi

Dicembre 20, 2022

(Adnkronos) – I grandi laghi in tutto il mondo potrebbero diventare più acidi, il che potrebbe renderli meno ospitali per pesci e piante. E’ quanto emerge da alcuni studi condotti dalla National Oceanic and Atmospheric Administration americana. Gli oceani stanno diventando più acidi perché assorbono CO2, mettendo in pericolo anche le barriere coralline. E studi basati su modelli al computer suggeriscono che la stessa cosa potrebbe accadere nei sistemi di acqua dolce. Ma pochi programmi stanno conducendo un monitoraggio a lungo termine per indagare gli effetti a catena, che questo fenomeno potrebbe causare.

Heineken, rapporto sostenibilità: così è possibile ‘produrre di più e consumare meno’

Roma, 29 mag. (Adnkronos) – La tutela del Pianeta, il contributo alla diffusione di comportamenti…

I laghi Usa perdono – tanta – acqua

(Adnkronos) – Il 53% dei più grandi laghi e bacini idrici contiene molta meno acqua rispetto a tr…

Sostenibilità, Meyer (E.On): “Agire insieme per transizione energetica”

Manerba del Garda, 1 giu. (Adnkronos) – “Make Italy Green ci accompagna per rendere l’Italia più …

Dai rifiuti alla mobilità: il bilancio di Sostenibilità di A2A

Roma, 1 giu. (Adnkronos) – Ben 159 milioni di euro il valore economico distribuito sul territorio…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl