Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il riscaldamento globale porta più tartarughe nel Mediterraneo?

5 Aprile 2023

(Adnkronos) – Un numero crescente di tartarughe marine nidificano e depongono le uova sulle spiagge del Mediterraneo occidentale, in quello che alcuni scienziati suggeriscono possa essere un raro caso dove il cambiamento climatico favorisce l’espansione dell’habitat di una specie minacciata. I biologi marini di Francia, Italia, Spagna e Tunisia hanno scoperto molti più nidi sulle spiagge dei rispettivi Paesi nell’ultimo decennio rispetto al periodo 1990-2012. Il Mediterraneo è diventato più caldo di 1,3 gradi Celsius tra il 1982 e il 2019, secondo uno studio della fondazione ambientale CEAM di Valencia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando …

Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco

03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version