Intelligenza artificiale e agricoltura, una scelta sostenibile

26 Giugno 2024
(Adnkronos) – L’aumento della domanda di generi alimentari pone sfide inedite al settore agricolo, all’interno di un quadro profondamente segnato dalle conseguenze del riscaldamento globale. Gli esperti dell’Università di Liegi, in Belgio, propongono alcune soluzioni incentrate sull’intelligenza artificiale. L’applicazione di queste tecnologie, infatti, potrebbe aumentare l’efficienza delle imprese del comparto, riducendo drasticamente l’impatto ambientale delle sue attività. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “Nature Sustainability”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente d…

L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – Si è svolta oggi, presso l’Università Iulm di Milano, la nuova ediz…

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025
13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – Rallentare o abbandonare il Green Deal europeo non è un’opzione: sare…

Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”
13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Solo mantenendo la pluralità tecnologica nel settore del riscaldamen…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.