Intelligenza artificiale e sostenibilità, la nuova rivoluzione agricola

10 Settembre 2024
(Adnkronos) – Le stime elaborate dagli esperti prevedono che entro il 2050 la popolazione mondiale toccherà le 9,7 miliardi di unità. Il sistema economico è chiamato a reagire, riorganizzando i processi produttivi, con il settore agricolo che combatte questa battaglia in prima linea. Gli esperti della Cornell University hanno trovato una soluzione che coniuga innovazione ed efficienza, in un contesto segnato dal riscaldamento globale. L’applicazione dell’Ia ai sistemi di ventilazione e illuminazione in serra potrebbe infatti ridurre del 25% il consumo energetico. La ricerca è stata pubblicata su “Nature Food”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “L’impegno contro il cambiamento climatico e la deforestazione e a …

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente d…

L’Oréal For The Future Day, evento che racconta l’impegno della società
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – Si è svolta oggi, presso l’Università Iulm di Milano, la nuova ediz…

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025
13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – Rallentare o abbandonare il Green Deal europeo non è un’opzione: sare…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.