Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Intelligenza artificiale e sostenibilità, la nuova rivoluzione agricola

10 Settembre 2024

(Adnkronos) – Le stime elaborate dagli esperti prevedono che entro il 2050 la popolazione mondiale toccherà le 9,7 miliardi di unità. Il sistema economico è chiamato a reagire, riorganizzando i processi produttivi, con il settore agricolo che combatte questa battaglia in prima linea. Gli esperti della Cornell University hanno trovato una soluzione che coniuga innovazione ed efficienza, in un contesto segnato dal riscaldamento globale. L’applicazione dell’Ia ai sistemi di ventilazione e illuminazione in serra potrebbe infatti ridurre del 25% il consumo energetico. La ricerca è stata pubblicata su “Nature Food”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Barilla, agricoltura e filiere green per il futuro del cibo e del Pianeta

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. – (Adnkronos) – Oltre 8.500 aziende agricole coinvolte, 67% delle materie prime str…

Ripristino barriere coralline, su Prime Video il documentario Reef Builders

15 Aprile 2025
Roma, 15 apr. (Adnkronos) – Le storie delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le bar…

Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione

14 Aprile 2025
Roma, 14 apr. (Adnkronos) – È iniziata ufficialmente l’attività operativa della Fondazione Agsm A…

Sostenibilità, inclusione e co-creazione: Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Roma

10 Aprile 2025
Roma, 10 apr. (Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version