app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

La siccità del Corno d’Africa non sarebbe avvenuta senza il cambiamento climatico

Aprile 28, 2023

(Adnkronos) – Secondo uno studio la siccità che ha lasciato circa 4,35 milioni di persone nel Corno d’Africa in una situazione di estremo bisogno di aiuti umanitari – con 43.000 morti in Somalia – non sarebbe stata possibile senza i cambiamenti climatici. Dall’ottobre 2020 in Etiopia, Kenya e Somalia sono mancate cinque stagioni della pioggia consecutive, “la peggiore siccità degli ultimi 40 anni”. Le cause di questo fenomeno sono complesse, ma secondo il World Weather Attribution (WWA), che ha effettuato lo studio, l’aumento delle emissioni di gas serra l’ha resa almeno 100 volte più probabile.

Heineken, rapporto sostenibilità: così è possibile ‘produrre di più e consumare meno’

Roma, 29 mag. (Adnkronos) – La tutela del Pianeta, il contributo alla diffusione di comportamenti…

I laghi Usa perdono – tanta – acqua

(Adnkronos) – Il 53% dei più grandi laghi e bacini idrici contiene molta meno acqua rispetto a tr…

Sostenibilità, Meyer (E.On): “Agire insieme per transizione energetica”

Manerba del Garda, 1 giu. (Adnkronos) – “Make Italy Green ci accompagna per rendere l’Italia più …

Dai rifiuti alla mobilità: il bilancio di Sostenibilità di A2A

Roma, 1 giu. (Adnkronos) – Ben 159 milioni di euro il valore economico distribuito sul territorio…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl