L’agricoltura italiana punta al miglioramento genetico

(Adnkronos) – Si chiama “Biotech” ed è il primo grande progetto nazionale sul miglioramento genetico vegetale. Coordinato dal CREA, rappresenta la risposta di ricerca e innovazione a misura dell’agricoltura Made in Italy, per sviluppare piante più green e più resistenti ai cambiamenti climatici e alle malattie. Molte delle specie coltivate in Italia dipendono infatti da varietà, ibridi o portinnesti realizzati con conoscenze e tecnologie sviluppate all’estero; il progetto “Biotech” intende invece costruire un know-how scientifico che contribuisca a trasformare le conoscenze relative ai genomi delle diverse specie in prodotti migliorati, sempre più competitivi e autenticamente italiani. Un’evoluzione necessaria, in primis sull’ortofrutta, per rispondere alle esigenze di maggiore sostenibilità sollecitate dalla transizione verde, tutelando al contempo produttività e competitività delle coltivazioni.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5


Myplant & Garden, Randazzo: “A novembre 2025 esportiamo a Dubai il format Myplant”


Myplant & Garden, Mantoan (Città metropolitana Milano): “4 milioni investiti per 60mila piante su territorio”

