Le alghe all’attacco di Messico e Florida
23 Marzo 2023
(Adnkronos) – Nei prossimi mesi una cintura di 5.000 miglia di alghe si riverserà sulle spiagge del Mar dei Caraibi, della Florida meridionale e della penisola dello Yucatán, in Messico. Non si tratta di un fenomeno nuovo, ma le immagini satellitari catturate a febbraio hanno mostrato un inizio più precoce del solito e un accumulo eccezionale. Gli esperti sostengono che il deflusso di fertilizzanti agricoli nel mare potrebbe spiegare l’aumento esponenziale di queste alghe mentre ad aiutarle a crescere più velocemente provvede il riscaldamento delle acque marine.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco
03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …
Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…
Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace d…
Agricoltura biologica e rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.