Le proteine blu per la transizione ecologica

15 Novembre 2024
(Adnkronos) – La comunità scientifica è da tempo a caccia di un’alternativa sostenibile alle proteine della carne e potrebbe averla trovata nella lattuga di mare. È la tesi degli esperti della Chalmers University of Technology, in Svezia. Gli esperti sono convinti che le proprietà di questo particolare tipo di alga potrebbero fargli acquisire una certa importanza nella nostra dieta. Non è tutto: i processi legati alla produzione, alla raccolta e alla raffinazione avrebbero un impatto molto ridotto sull’ambiente rispetto alla ben più inquinante filiera della carne. Lo studio è comparso su “Food Chemistry”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Sostenibilità, Cial e Aido Bergamo insieme con il progetto ‘Ogni Lattina Vale’
22 Ottobre 2025
Bergamo, 21 ott. – (Adnkronos) – Sono state due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazio…

Gruppo Cap, al via ‘Climwater’ per un servizio idrico più resiliente ai cambiamenti climatici
22 Ottobre 2025
Milano, 22 ott. (Adnkronos) – Prenderà il via a ottobre 2025 il progetto ‘Climwater – Climate-resil…

A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Milano, nel 2024 valore generato sale a 1,5 miliardi (+24%)
17 Ottobre 2025
Milano, 17 ott. (Adnkronos) – A2a conferma anche nel 2024 il proprio impegno per la transizione eco…

Tasca (A2a): “Bilancio di sostenibilità testimonia nostro impegno per il territorio”
17 Ottobre 2025
Milano, 17 ott. (Adnkronos) – “Oggi presentiamo il bilancio di sostenibilità per la Città metropoli…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.