Le proteine blu per la transizione ecologica
15 Novembre 2024
(Adnkronos) – La comunità scientifica è da tempo a caccia di un’alternativa sostenibile alle proteine della carne e potrebbe averla trovata nella lattuga di mare. È la tesi degli esperti della Chalmers University of Technology, in Svezia. Gli esperti sono convinti che le proprietà di questo particolare tipo di alga potrebbero fargli acquisire una certa importanza nella nostra dieta. Non è tutto: i processi legati alla produzione, alla raccolta e alla raffinazione avrebbero un impatto molto ridotto sull’ambiente rispetto alla ben più inquinante filiera della carne. Lo studio è comparso su “Food Chemistry”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
A2a, i target economico-finanziari del piano al 2035
12 Novembre 2025
Milano, 12 nov. (Adnkronos) – L’aggiornamento di Piano conferma i target economico finanziari del G…
A2a, aggiornamento piano strategico al 2035, gruppo punta a espansione in nuovi Paesi
12 Novembre 2025
Milano, 12 nov. (Adnkronos) – A2a estende l’orizzonte territoriale del Piano Strategico oltre i con…
Solidarietà, il 15 novembre Giornata nazionale colletta alimentare in tutti i punti vendita Penny
11 Novembre 2025
Roma, 11 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Anche quest’anno Penny Italia rinnova il proprio impegno acca…
Ferrarelle aderisce a Un Global Compact
11 Novembre 2025
Roma, 11 nov. (Adnkronos) – Ferrarelle Società Benefit annuncia il suo ingresso all’Un Global Compa…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.