Le proteine blu per la transizione ecologica

15 Novembre 2024
(Adnkronos) – La comunità scientifica è da tempo a caccia di un’alternativa sostenibile alle proteine della carne e potrebbe averla trovata nella lattuga di mare. È la tesi degli esperti della Chalmers University of Technology, in Svezia. Gli esperti sono convinti che le proprietà di questo particolare tipo di alga potrebbero fargli acquisire una certa importanza nella nostra dieta. Non è tutto: i processi legati alla produzione, alla raccolta e alla raffinazione avrebbero un impatto molto ridotto sull’ambiente rispetto alla ben più inquinante filiera della carne. Lo studio è comparso su “Food Chemistry”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”
02 Luglio 2025
Roma, 4 giu. (Adnkronos) – “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma n…

Ambiente, sondaggio: il 79% degli italiani ‘vede’ benefici dalla transizione ecologica
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. – (Adnkronos) – La transizione ecologica è un pilastro centrale per l’economia italian…

Rifiuti, Piunti (Conou): “Coscienza buoni risultati aiuterà a raggiungere nuovi traguardi”
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug.- (Adnkronos) – “Nell’accingermi a partecipare a Ecoforum per raccontare della nostra f…

Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare
01 Luglio 2025
(Adnkronos Salute) – Una nuova generazione di cartucce in cartone per sigillanti e adesivi di monta…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.