L’inquinamento atmosferico può causare la demenza
6 Aprile 2023
(Adnkronos) – Secondo uno studio della Harvard TH Chan School of Public Health l’esposizione all’inquinamento atmosferico è legata a un aumento del rischio di demenza, anche a livelli inferiori agli standard di qualità dell’aria del Regno Unito, degli Stati Uniti e dell’UE. Più di 57 milioni di persone nel mondo sono affette da demenza. Gli esperti hanno esaminato 14 studi sul legame tra demenza ed esposizione al particolato fine (noto come PM2,5). Il particolato fine è un inquinante atmosferico costituito da minuscoli pezzi di sostanze solide o liquide, che vengono inalate dalle persone durante la respirazione.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci
04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando …
Global RepTrak 100, Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare p…
Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco
03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …
Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.