Ravenna, 21 nov (Adnkronos) – Ravenna ha una grande tradizione industriale nel mondo energetico e della chimica. E’ necessario un passo in avanti a questo bacino industriale per fare in modo che non rimanga emarginato dalle nuove tendenze che vanno in direzioni molto diverse e possa avere una opportunità di valorizzarsi e crescere: ”C’è da parlare poco e lavorare tanto – spiega Alberto Onetti Chairman di Mind the Bridge – bisogna far comprendere alle aziende le opportunità e le minacce che vengono oggi dall’innovazione cercare di capire quali bisogni possano avere, cercare di aiutarli a capire il futuro in termini di strategia e accompagnarli attraverso la contaminazione con realtà innovative che vengono da fuori a fare questo passo in avanti. E’ un percorso che non succede dalla sera alla mattina è un percorso di qualche anno ma siamo confidenti che faremo un buon lavoro”.
Mind the Bridge è una global open innovation platform che supporta aziende e startup ecosystem di tutto il mondo. Con base in Silicon Valley e presenza in Italia, Spagna, USA e Corea, dal 2007 Mind the Bridge mette in connessione il mondo corporate con le principali startup ecosystem mondiali. Annualmente individua, filtra e lavora con oltre 10.000 startup, supportando le grandi aziende internazionali nello sviluppo di attività di scouting e venture client (che si traducono in POC, accordi commerciali, investimenti e/o acquisizioni).
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl