Nuovi strumenti per l’energia delle Pmi, Axpo lancia i Green Flexy Ppa

Roma, 12 apr. (Adnkronos) – Axpo lancia i Green Flexy Ppa, nuovi strumenti per l’energia della media e piccola impresa italiana. Si tratta di accordi di fornitura a medio termine di energia da fonte rinnovabile e a prezzo fisso. I Green Flexy Ppa rappresentano un’evoluzione della Green Route, percorso disegnato da Axpo per agevolare l’accesso ai Corporate Ppa (accordi a lungo termine di acquisto e fornitura di energia rinnovabile) e puntano sul concetto di flessibilità per soddisfare le esigenze delle Pmi che, in misura crescente, chiedono di poter accedere a soluzioni di questo tipo e in grado di agevolarne sostenibilità economica e ambientale.
La loro durata è compresa tra i 3 e i 5 anni rispetto ai 10 anni (o più) dei tradizionali Ppa. Inoltre, permettono di ottenere energia a prezzo fisso per l’intero intervallo di tempo del contratto e al 100% rinnovabile (fino a 20 GWh di consumo), proveniente da impianti eolici o fotovoltaici appartenenti al portfolio Axpo. I Green Flexy Ppa offrono poi l’opportunità di aumentare o diminuire la richiesta di energia sostenibile sulla base delle proprie esigenze.
La strategia di Axpo Italia, ad oggi terzo operatore nel segmento dell’Alta Tensione in Italia e che fornisce energia alle imprese italiane per un valore di quasi 5.000 Gwh, è potenziare, grazie ai Green Flexy Ppa, la propria offerta per la sostenibilità delle aziende italiane, mettendo a disposizione anche delle Pmi uno strumento per contribuire direttamente allo sviluppo delle fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi nazionali e internazionali di decarbonizzazione.
“Le piccole e medie imprese – spiega Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia – hanno risentito dell’aumento vertiginoso delle bollette che si è verificato negli ultimi tempi. Attraverso i Green Flexy Ppa, Axpo si propone di far fronte a questa problematica energetica ed economica, dimostrando la propria vicinanza alle realtà che compongono il cuore del tessuto produttivo italiano e rendendole protagoniste della green economy. Crediamo che inclusione energetica e sostenibilità siano i principi con cui è possibile accelerare la diffusione delle fonti rinnovabili”.
I Green Flexy Ppa consentono di valorizzare l’esperienza di Axpo sulla proposta di strumenti innovativi di supporto alla transizione. Inoltre, si propongono di affiancare e accelerare il processo di sviluppo dei Corporate Ppa, in modo da consentire ad Axpo Italia di raggiungere un volume pari a 16000 GWh da fonti rinnovabili al 2025, in linea con gli obiettivi di sostenibilità definiti dall’azienda.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5


Myplant & Garden, assessora Grandi: “Depavimentare per piantare nuovi alberi”


Myplant & Garden, Costa (Ieg): “Verde italiano pronto per mercato emiratino”

