NYC, le lucertole si adattano alla vita in città
11 Gennaio 2023
(Adnkronos) – I ricercatori della New York University hanno scoperto che gli esemplari di una specie di lucertola, proveniente da ambienti tropiacali, si sono geneticamente modificati per sopravvivere in città. Infatti secondo gli scienziati, l’Anole oricano crestato, una lucertola endemica di Porto Rico, ha sviluppato sullle zampe scaglie speciali, per aggrapparsi meglio a superfici lisce come le finestre. Inoltre ha sviluppato arti più grandi per poter attraversare più velocemente gli spazi aperti dove non gode della protezione della vegetazione.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Axpo, studio su 25 anni di attività in Italia, nel 2023 contributo 0,43% a Pil
08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos) – Nel corso dei suoi 25 anni di storia in Italia Axpo ha registrato una…
Energia, Gruppo Cap apre le porte dell’impianto di Bresso-Niguarda
07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato…
Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci
04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando …
Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco
03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.