ReBuild 2024, sindaca Santi: “Qui si parla di futuro”

Riva del Garda (TR), 14 mag. – (Adnkronos) – “Quella di oggi è una giornata importante perchè ReBuild raggiunge il traguardo dei 10 anni. Qui si parla di futuro perchè quando si parla di recuperare il patrimonio edilizio si deve fare i conti con il futuro”. Così la sindaca di Riva del Garda Cristina Santi in occasione dell’evento inaugurale dell’edizione 2024 di ReBuild – Meeting the next built environment, intitolato “Una nuova agenda da costruire: la politica si confronta con le istituzioni”. In svolgimento al Centro congressi di Riva del Garda il 14 e 15 maggio 2024, ReBuild è la due giorni dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito che quest’anno giunge alla sua decima edizione. “I cambiamento climatici, il costo dei prodotti energetici e le nuove tecnologie ci mettono di fronte a delle sfide molto complesse – aggiunge la sindaca – il settore delle costruzioni è in crescita ma ha davanti una grande sfida. Gli incontri di questi due giorni saranno un’occasione per delineare il nostro futuro e mettere a terra i progetti. Quelli affrontati a ReBuild sono temi particolarmente complessi, la cui piena comprensione è degli addetti ai lavori, però posso dire che sono molto orgogliosa che questi eventi si svolgano a Riva del Garda perchè qui si fa business. Credo che da queste edizioni si sia portato a casa molto e sono orgogliosa che qui si faccia futuro. Vi auguro buon lavoro, buoni affari e confronti significativi – conclude Santi – che facciano crescere il nostro futuro. Continueremo sempre in questa direzione e speriamo di crescere su questi temi”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5


Myplant & Garden, Torrani (Fitp): “Attivo censimento impianti”


Myplant & Garden, Cretella(ass.Campobasso): “Coinvolgiamo cittadinanza in cura alberi”

