Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rifiuti, Piunti (Conou): “Nel 2024 raccolte 188mila tonnellate di olio minerale usato”

24 Giugno 2025

Roma, 24 giu. (Adnkronos) – “Questo rapporto testimonia il grande sforzo fatto dalla nostra filiera di raccolta. Nel 2024 abbiamo raccolto oltre 188mila tonnellate, più dell’anno scorso sebbene il mercato dei lubrificanti quest’anno sia sceso”. Lo ha dichiarato Riccardo Piunti, presidente di Conou, il Consorzio Nazionale Oli Usati, a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 a Palazzo Wedekind a Roma.

“Abbiamo fatto un grande sforzo per recuperare l’olio dalle emulsioni, ovvero le miscele acqua-olio, per cercare veramente l’ultima goccia d’olio nel sistema in Italia. Abbiamo fatto le nostre valutazioni dell’analisi Lca – Life Cycle Assessment che testimonia come la filiera degli oli minerali dia un contributo, tirando fuori delle risorse da un rifiuto, ed è un bene per l’ambiente, evitando le emissioni che il ciclo lineare di produzione di lubrificanti genererebbe. Ultimo punto: quest’anno oltre all’ambiente abbiamo guardato all’aspetto sociale e a quello della parità di genere. Noi vogliamo fare attenzione al tema della parità di genere nella filiera e nella struttura del consorzio”, ha aggiunto.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Luglio 2025
Roma, 21 lug. (Adnkronos) – Il Gruppo Agsm Aim acquisisce, tramite la propria società controllata A…
18 Luglio 2025
Roma, 18 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Agrifuture, l’azienda agricola sperimentale di MartinoRossi S…
18 Luglio 2025
Darfo Boario Terme, 18 lug. (Adnkronos) – E’ stato presentato a Darfo Boario Terme “Sharing for Car…
18 Luglio 2025
Brescia, 18 lug. (Adnkronos) – “Oggi presentiamo un esempio di ricerca universitaria molto avanzat…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI