Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rossi (Enel): “Pioneer, il più grande impianto italiano di second life per le batterie”

3 Giugno 2025

Roma, 3 giu. (Adnkronos) – “È il più grande impianto italiano di second life per le batterie, integriamo parchi di batteria che derivano da automobili che hanno finito il primo ciclo di vita. E che quando hanno finito questa fase possono offrire ancora prestazioni per impianti come questo che immagazzinano energia di notte. Un vero e proprio riutilizzo su casi d’uso diversi”.

Lo dichiara Nicola Rossi, Head of Innovation Enel, a margine della presentazione del progetto Pioneer realizzato da Aeroporti di Roma ed Enel, presentato all’Hilton Garden Inn Roma Airport. “Queste batterie hanno tutte vissuto una vita diversa e nel momento in cui vengono dichiarate terminate per uso automobilistico, che hanno un costo inferiore a prenderlo nuove, poi c’è bisogno di sistema di integrazione che le faccia lavorare in maniera coordinata, sono questi due costi che fanno il risultato finale. Con il maggior uso delle auto elettriche anche il costo delle batterie usate diminuirà, così da bilanciare il costo di integrazione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Giugno 2025
Milano, 20 giu. (Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrat…
19 Giugno 2025
Roma, 19 giu. (Adnkronos) – “I dati ormai sono disponibili, sia dell’Istat sia dell’Asvis, e dicono…
19 Giugno 2025
Roma, 19 giu. (Adnkronos) – “Il presidente Trump ha parlato molto dell’importanza dell’abbondanza e…
19 Giugno 2025
Roma, 19 giu. (Adnkronos) – “Quella tra Israele e Iran è una crisi storica, ma avrà poco impatto su…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI