Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità, Falcone (Gruppo Cap): “2023 anno molto importante per Cap Evolution”

1 Luglio 2024

Milano, 1 lug. – (Adnkronos) – “Il 2023 è stato un anno molto importante per Cap Evolution. Stiamo infatti mettendo a terra una serie di grandi progetti: il primo è quello di creare a Rozzano un grande impianto per il trattamento dei rifiuti liquidi urbani che, insieme a Canegrate e a San Giuliano Milanese, renderà possibile smaltire oltre 150mila tonnellate di rifiuti liquidi, trasformando ciò che è un rifiuto in gas e calore, chiudendo il cerchio dell’economia circolare”. Sono le parole del direttore generale di Cap Evolution, Michele Falcone, a margine dell’evento di presentazione del Piano industriale 2024-2028 e del Piano di Sostenibilità 2023-2033 di Gruppo Cap.

“Stiamo andando avanti con progetti sul fotovoltaico, promuovendo le Cer (comunità energetiche rinnovabili), per arrivare al 2030 con oltre il 50% dell’energia necessaria a Gruppo Cap autoprodotta – spiega Falcone – Stiamo portando avanti il progetto di Sesto San Giovanni, dove non solo oggi è funzionante un impianto per lo smaltimento della forsu (frazione organica rifiuto solido urbano), ma proprio oggi è iniziato il progetto per l’impianto fanghi, che permetterà di termovalorizzare 65mila tonnellate di fanghi e trasformarne 20mila tonnellate in fertilizzanti”.

“Stiamo andando avanti con il progetto di Neotalia, con un piano industriale approvato di oltre 112 milioni di euro, che permetterà a un vecchio inceneritore di diventare un moderno termovalorizzatore che produrrà energia e calore, recupererà le ceneri e le scorie e le trasformerà in materia prima seconda”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Barilla, agricoltura e filiere green per il futuro del cibo e del Pianeta

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. – (Adnkronos) – Oltre 8.500 aziende agricole coinvolte, 67% delle materie prime str…

Ripristino barriere coralline, su Prime Video il documentario Reef Builders

15 Aprile 2025
Roma, 15 apr. (Adnkronos) – Le storie delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le bar…

Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione

14 Aprile 2025
Roma, 14 apr. (Adnkronos) – È iniziata ufficialmente l’attività operativa della Fondazione Agsm A…

Sostenibilità, inclusione e co-creazione: Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Roma

10 Aprile 2025
Roma, 10 apr. (Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version