app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità, FENIX® è carbon neutral

8 Febbraio 2022

(Adnkronos) – FENIX®, i materiali innovativi per l’interior design creati da Arpa Industriale, sono carbon neutral dal 1° dicembre 2021 grazie ad un positivo processo di sviluppo e ottimizzazione del prodotto e all’attuazione di una strategia di sostenibilità a lungo termine.

“Per noi, la sostenibilità non riguarda unicamente la responsabilità sociale d’impresa, ma è parte integrante della nostra strategia aziendale generale. È una componente essenziale del processo di innovazione e sviluppo dei nostri materiali per le superfici”, afferma Stefano Mion, amministratore delegato di Arpa Industriale. (Foto)

Per raggiungere la neutralità carbonica, sono state quantificate tutte le emissioni di carbonio rilasciate in atmosfera durante il ciclo di vita dei materiali FENIX®: dall’estrazione e dal trasporto delle materie prime, passando per la produzione fino allo smaltimento. L’impronta di carbonio di FENIX® è certificata da un ente di parte terza indipendente.

La strada verso la neutralità carbonica è iniziata con la sostituzione dei processi a maggiore impatto e con il miglioramento dell’efficienza dei prodotti e dei processi. Arpa si è inoltre concentrata sulla durabilità di FENIX® e sulla sua composizione, garantendo la qualità dei prodotti, ma utilizzando, al tempo stesso, meno risorse. Mentre le emissioni difficili da abbattere, generate durante l’intero ciclo di vita di FENIX®, vengono compensate. “I progetti di cattura del carbonio che sono stati selezionati riguardano impianti di termovalorizzazione in cui il gas metano rilasciato dalle discariche viene utilizzato per generare elettricità. Questo progetto di compensazione si aggiunge ad altri interventi di riduzione dell’impatto ambientale, iniziati già da oltre 10 anni e mirati alla riduzione dell’impronta idrica e della domanda di energia primaria. Un impegno di riduzione che continuerà a essere portato avanti”, spiega l’azienda in una nota.

“Siamo convinti che migliorare la nostra impronta ambientale non sia soltanto la cosa giusta da fare, ma che sia anche un passaggio essenziale per la continuità del marchio”, spiega Mion.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Campania, Energie per il Sarno: completato collettore per reflui di 27 mila abitanti

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Nuova svolta ambientale per il Golfo di Napoli, grazie all’impegno di …

Campania, Mascolo (Ente Idrico Campano): “Entro 2025 eliminati 113 scarichi in ambiente”

05 Febbraio 2025
Gragnano, 5 feb. (Adnkronos) – “L’Ente Idrico Campano coordina e presiede il tavolo di monitorag…

Campania, De Blasi (Gori): “Al lavoro su interventi fondamentali per il territorio”

05 Febbraio 2025
Ercolano, 5 feb. (Adnkronos) – “Il completamento del collettore fognario ha una storia complessa…

Campania, De Luca: “Balneabilità del Golfo di Napoli obiettivo fondamentale”

05 Febbraio 2025
Ercolano, 5 feb. (Adnkronos) – “Abbiamo un obiettivo fondamentale: rendere balneabile il Golfo di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI