app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità, Santoro (Autogrill): “Nostro business più green con accordo con Hera”

Giugno 7, 2023

Milano 7 giu.- (Adnkronos) – “Con il Gruppo Hera condividiamo l’approccio pragmatico e la volontà di sviluppare progetti concreti, i cui risultati siano misurabili. Abbiamo infatti deciso di lavorare assieme per rendere più sostenibile il business di Autogrill”. Lo ha detto Massimiliano Santoro, amministratore delegato di Autogrill Italia, a margine dell’incontro durante il quale i Ceo di Gruppo Hera e Autogrill Italia hanno siglato l’accordo-quadro per lo sviluppo di iniziative di economia circolare. L’accordo tra le due realtà avrà una durata di un anno e prevede lo sviluppo graduale di una serie di azioni ambientali nei circa 390 punti di ristorazione di Autogrill presenti sul territorio nazionale.

“Iniziamo con 70 punti vendita, a partire dai quali verrà avviata un’attività di raccolta degli oli vegetali esausti derivanti dalla nostra attività di produzione – ha spiegato Santoro parlando del primo progetto che verrà sviluppato grazie alla partnership con Gruppo Hera – Questi oli saranno convertiti in biocarburante grazie al contributo di Eni e naturalmente alla collaborazione Hera. Ci saranno poi tavoli di lavoro finalizzati ad individuare altre iniziative, chiaramente tutte focalizzate sull’ottimizzazione della gestione dei rifiuti, sul supporto alla mobilità sostenibile e sui temi dell’economia circolare”.

Un altro elemento importante riguarda la comunicazione “essa è infatti indispensabile per far sì che la sostenibilità sia una realtà che permea tutte le fasi della nostra attività e l’esperienza in consumo dei nostri clienti – ha aggiunto l’ad di Autogrill Italia – Nell’ambito del nostro piano ‘Make it happen’, abbiamo già dei programmi specifici di formazione del personale e di informazione della clientela”.” Con la partnership con Gruppo Hera avremo come obiettivo quello di sviluppare e potenziare ulteriormente queste attività di comunicazione ed informazione dei clienti e dei dipendenti. Siamo punto di contatto importante per milioni di passeggeri e – ha concluso Santoro – pensiamo di dover svolgere un ruolo in questa fase importante”.

Riscaldamento globale, acque profonde a rischio

(Adnkronos) – Gli effetti del riscaldamento globale sarebbero più duraturi sui fondali piuttosto …

Marche, FederlegnoArredo: “Tiene l’export nel primo semestre 2023”

Roma, 21 set. (Adnkronos) – La situazione di grande incertezza che sta vivendo la filiera legno-a…

La Domus Tiberiana sul Palatino riapre dopo quasi mezzo secolo

Roma, 20 set. – (Adnkronos) – Mezzo secolo dopo, riapre a Roma la Domus Tiberiana sul colle Palat…

Acea illumina la Domus di Tiberio, riaperta al pubblico dopo 50 anni

Roma, 20 set. (Adnkronos) – Riaperta al pubblico dopo 50 anni, la Domus di Tiberio è illuminata g…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl