Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Standard Ethics alza corporate rating di A2A, il più alto in Italia nel settore

13 Giugno 2022

Roma, 13 giu. – (Adnkronos) – Standard Ethics agenzia di rating indipendente che misura la sostenibilità delle imprese, ha annunciato oggi di aver alzato il Corporate Rating di A2A a ‘EE+’ dal precedente ‘EE’ con Outlook ‘Positivo’. Con questo giudizio A2A diviene l’azienda italiana con il rating più alto nel settore di riferimento. Secondo Standard Ethics A2A adotta ormai da tempo una rendicontazione Esg (Environmental, social e governance) allineata alle migliori pratiche a livello internazionale. Le tematiche di Sostenibilità sono trattate con continuità attraverso policy aziendali aggiornate alle indicazioni Onu, Ocse e Ue e recentemente rafforzate dalla riorganizzazione di alcune funzioni aziendali. Nel corso del 2021 e del primo semestre dell’anno in corso, A2A ha mantenuto alto il livello di attenzione e la cura scrupolosa delle proprie iniziative.

Attenzione riscontrabile nel Piano Industriale al 2030 fortemente indirizzato al contenimento delle emissioni e alla crescita di produzione di energie rinnovabili. “Questo risultato è stato raggiunto grazie a una strategia industriale e culturale del Gruppo basata sulla sostenibilità – ha commentato l’amministratore delegato Renato Mazzoncini – con l’aggiornamento del Piano Industriale, presentato all’inizio di quest’anno, abbiamo impresso un’ulteriore spinta alle tematiche Esg ponendo le basi per raggiungere l’azzeramento delle nostre emissioni dirette e indirette e rafforzando i business che possono contribuire alla transizione ecologica del Paese e alla sua autonomia energetica”.

Standard Ethics ha inoltre sottolineato come tematiche quali la diversità e la parità di genere siano stati oggetto di implementazioni da parte di A2A. Il primo Corporate Standard Ethics Rating (Ser) assegnato al Gruppo risale al 2013. La Life Company fa inoltre parte dello Se Italian Index e dello Se European Multi-Utilities Index.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

22 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la L…

Myplant & Garden, Mantoan (Città metropolitana Milano): “4 milioni investiti per 60mila piante su territorio”

20 Febbraio 2025
Milano, 19 feb. (Adnkronos) – “La città metropolitana di Milano ha istituito da questo mandato un…

Myplant & Garden, Orlandelli: “Un sogno portare format a Dubai”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Quando abbiamo conosciuto Valeria Randazzo le abbiamo chiesto di c…

Myplant & Garden, assessora Grandi: “Depavimentare per piantare nuovi alberi”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Piantare alberi è complicato. Ne stiamo piantando tanti lavorando …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI