Tasse sulle emissioni e prosperità economica, la ricetta canadese
13 Giugno 2024
(Adnkronos) – In un colpo solo, due misure potrebbero imprimere un’accelerazione all’economia globale, avvicinandola all’obiettivo della neutralità carbonica: un reddito di base universale e una tassa globale sulle emissioni inquinanti. La prima, che garantirebbe ai cittadini di tutto il mondo una maggiore libertà di iniziativa, sarebbe finanziata dalla seconda, che rappresenterebbe un incentivo a proseguire sulla strada della sostenibilità. Si fa promotore di questa tesi un gruppo di ricerca della University of British Columbia, in Canada, in un articolo pubblicato su “Cell Reports Sustainability”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”
13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Bisogna fare in modo che nell’applicazione concreta di questa dirett…

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”
13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Noi non abbiamo nessuna ambizione di fare una guerra all’elettrico o…

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “L’impegno contro il cambiamento climatico e la deforestazione e a …

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”
13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.