Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tasse sulle emissioni e prosperità economica, la ricetta canadese

13 Giugno 2024

(Adnkronos) – In un colpo solo, due misure potrebbero imprimere un’accelerazione all’economia globale, avvicinandola all’obiettivo della neutralità carbonica: un reddito di base universale e una tassa globale sulle emissioni inquinanti. La prima, che garantirebbe ai cittadini di tutto il mondo una maggiore libertà di iniziativa, sarebbe finanziata dalla seconda, che rappresenterebbe un incentivo a proseguire sulla strada della sostenibilità. Si fa promotore di questa tesi un gruppo di ricerca della University of British Columbia, in Canada, in un articolo pubblicato su “Cell Reports Sustainability”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Occhiuto (Regione Calabria): Lavoriamo per regione più attrattiva, bene investimenti A2A”

25 Giugno 2024
Gizzeria (Cz), 25 giu. – (Adnkronos) – Si è parlato di energia idroelettrica e termoelettrica nel…

A2a, Mazzoncini: “Rapporto con Regione Calabria estremamente costruttivo”

25 Giugno 2024
Lamezia Terme, 25 giu. – (Adnkronos) – “Il rapporto con il governo calabrese a guida Occhiuto è e…

A2a: presentato terzo bilancio di sostenibilità territoriale della Calabria

25 Giugno 2024
Lamezia Terme, 25 giu. – (Adnkronos) – È stata presentata oggi dall’Amministratore Delegato di A2…

Calabria: A2A incontra stakeholder su transizione ecologica e biodiversità

25 Giugno 2024
Gizzeria (Cz), 25 giu. – (Adnkronos) – A Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro, la società A2…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version