Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Terna, Ceo: ‘Lavorare per garantire maggiore autonomia energetica Paese, interconnessioni fondamentali’

24 Marzo 2022

Roma, 24 mar. (Adnkronos) – “Bisogna lavorare per garantire un’autonomia il più possibile per il nostro Paese per favorire un utilizzo sempre migliore e più flessibile delle rinnovabili”. Ad affermarlo è l’ad di Terna, nel corso della conferenza stampa in occasione dell’aggiornamento del piano industriale.

Il tema delle interconnessioni è importante, spiega Donnarumma, “per garantire il maggior equilibrio possibile tra le reti interconnesse. La rete europea, e sempre di più nemmeno europea, è una rete unica di fatto. Un malfunzionamento che avviene a 1.000 chilometri dal nostro confine può avere un effetto sul nostro paese se non ci fossero dei sistemi di difesa sufficientemente adeguati. Le interconnessioni sono un elemento fondamentale. Noi abbiamo più di 20 interconnessioni con altri paesi. Stiamo sviluppando ulteriori progetti. Non solo ci sarà il completamento del collegamento Italia-Francia quest’anno ma ci sarà il raddoppio del collegamento con il Montenegro, con la Grecia, il collegamento con Tunisia…Tutto questo probabilmente perché guardiamo ad orizzonte 7-8 anni. Se guardiamo ad orizzonte ancora più lontano ce ne saranno ancora e saranno vera soluzione per garantire il superamento di determinate fonti che non sono fonti del futuro”.

“Per quanto riguarda la Tunisia stiamo lavorando alacremente per cercare di ottenere le autorizzazioni soprattutto in ambito comunità Ue per portare avanti questo progetto i cui tempi sono quelli già noti, cioè i prossimi 5 anni per la realizzazione” dell’interconnessione con la Tunisia. “Non ci sono al momento altre rotte su quest’area geografiche. Ma che possa essere prevedibile che sia una zona con degli sviluppi ritengo che possa essere ragionevole farlo. Non c’è però in questo momento una progettualità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco

03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace d…

Agricoltura biologica e rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI