Torna operativo il Fondo per salvare l’Amazzonia
4 Gennaio 2023
(Adnkronos) – La Norvegia, il principale donatore del Fondo per l’Amazzonia, ha dichiarato che l’iniziativa per sostenere la protezione delle foreste è stata riattivata ora che il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva è tornato in carica, promettendo di fermare la deforestazione. “Il nuovo presidente brasiliano ha espresso la chiara ambizione di fermare la deforestazione entro il 2030”, ha dichiarato il ministro norvegese per il Clima e l’Ambiente. Il fondo era stato congelato nell’agosto 2019, quando l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro lo aveva abolito.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Cial e l’arte del riciclo, a Milano la mostra Lakapoliesis di Matteo Cibic
02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – Cial, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, rinnova il suo dura…
Sostenibilità, Napoli svela il suo futuro sostenibile al Giro d’Italia della Csr
02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante de Il Salone della Csr…
E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio
31 Marzo 2025
Roma, 31 mar. (Adnkronos) – Un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale …
Visite agli impianti, contest e campus, entra nel vivo Acea Scuola
28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – Entra nel vivo in questi giorni la nuova edizione del progetto di sen…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.