Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca

6 Dicembre 2024
(Adnkronos) – Chiudere il ciclo del carbonio con l’impiego di catalizzatori a base di nichel e imprimere una svolta al processo di transizione ecologica. È questa la sfida in cui si sono cimentati gli esperti del Fritz Haber Institut, in Germania, riportando una vittoria su tutta la linea. Gli scienziati avrebbero infatti messo a punto un procedimento che ha fatto registrare buone performance, confermando così la bontà delle ipotesi di partenza. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla rivista di settore “Physical Review Letters”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ferrovie, Chabrol (Sncf Voyages Italia): “Obiettivo diventare terzo operatore Av in Italia”
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. – (Adnkronos) – “In Italia siamo solo sulla tratta Milano-Parigi, l’obiettivo è di ar…

Second Hand Effect, nel 2024 risparmio potenziale di 450mila t di CO2
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos) – Secondo l’Osservatorio Second Hand Economy di Bva Doxa per Subito, la c…

Mobilità, Biscarini (Ewiva): “Non basta solo l’infrastruttura, serve nuova cultura”
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott.(Adnkronos) – “In questo momento la mobilità sta vivendo una fase di grande trasformaz…

Giunta (Fs Energy): “Obiettivo 1 GW di produzione da rinnovabili entro 2029”
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “Non è mai troppo tardi per fare sostenibilità, e comunque in…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.