app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Ue, Carnimeo (Cial): “Su imballaggi tenere conto di specificità Stati”

Settembre 15, 2023

Roma, 15 set. (Adnkronos) – Per quanto riguarda il Regolamento Ue sugli imballaggi “la criticità è la scelta dello strumento legislativo: cioè del Regolamento invece della Direttiva che consentirebbe agli Stati membri di raggiungere gli obiettivi condivisibili di sostenibilità degli imballaggi tenendo conto delle proprie specificità”. Così Giusi Carnimeo, direttore generale Cial – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, in occasione della conferenza ‘Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi’, indetta da Cial-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio.

“L’Europa deve promuovere le eccellenze di ogni signolo Stato membro dando uno strumento che consente di valorizzare la propria specificità che nel caso dell’Italia, per quanto riguarda gli imballaggi in alluminio, è quella del riciclo piuttosto che del riuso”, sottolinea.

Riscaldamento globale, acque profonde a rischio

(Adnkronos) – Gli effetti del riscaldamento globale sarebbero più duraturi sui fondali piuttosto …

Acea illumina la Domus di Tiberio, riaperta al pubblico dopo 50 anni

Roma, 20 set. (Adnkronos) – Riaperta al pubblico dopo 50 anni, la Domus di Tiberio è illuminata g…

La Domus Tiberiana sul Palatino riapre dopo quasi mezzo secolo

Roma, 20 set. – (Adnkronos) – Mezzo secolo dopo, riapre a Roma la Domus Tiberiana sul colle Palat…

Acea illumina la Domus di Tiberio, riaperta al pubblico dopo 50 anni

Roma, 20 set. (Adnkronos) – Riaperta al pubblico dopo 50 anni, la Domus di Tiberio è illuminata g…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl