app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Vela: Canino, ‘io motorista pentito, vivete il mare ma senza inquinare’

Luglio 4, 2023

Roma, 4 lug. – (Adnkronos) – 18 porti e 500 miglia da percorrere in barca a vela, la Mary Bird VII, lungo l’arcipelago toscano, da giugno a settembre, per sensibilizzare sul rispetto del mare parlando con turisti, cittadini, diportisti. Il progetto ‘Lungo la Toscana e il suo arcipelago’ del giornalista di nera Massimo Canino, convertito al racconto della bellezza, è quello di “un motorista pentito”, come si definisce lui. Cioè di chi ama il mare e si è accorto che c’è un modo giusto per farlo.

“Sono un motorista pentito, passato alla barca a vela. L’ho fatto con cognizione di causa perché mi rendevo conto che andare in barca e vivere il mare è bello ma che inquinavo tantissimo sciupando quello che madre natura ha fatto. Si può fare senza inquinare, consumando e spendendo meno e divertendosi di più. Andare in barca a vela lo consiglio a tutti”, racconta in occasione della tappa a Marciana Marina dove prende parte al Seif 2023, il festival internazionale organizzato dalla fondazione Acqua dell’Elba e dedicato alla tutela del mare e alla sua essenza.

“Navigando ho incontrato tante belle persone straordinariamente normali – continua Canino – e ho deciso di raccontare le loro storie in un libro, ‘Fronte mare’ che, con la prefazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, edito da Minerva, uscirà a novembre. Parte dei proventi saranno devoluti alla fondazione Meyer dell’ospedale pediatrico fiorentino, una delle eccellenze della nostra regione”. Partito il 6 giugno da Marina di Grosseto, con al suo fianco lo skipper Leonardo Consortini, dopo Marciana Marina Canino partirà per il giro dell’isola d’Elba, poi sarà la volta di Capraia e poi si ridiscende fino all’Argentario per l’ultima tappa all’isola del Giglio. Il progetto ha il patrocinio della Regione Toscana.

Riscaldamento globale, acque profonde a rischio

(Adnkronos) – Gli effetti del riscaldamento globale sarebbero più duraturi sui fondali piuttosto …

Acea illumina la Domus di Tiberio, riaperta al pubblico dopo 50 anni

Roma, 20 set. (Adnkronos) – Riaperta al pubblico dopo 50 anni, la Domus di Tiberio è illuminata g…

Marinali (Acea): “Spazi suggestivamente illuminati, con noi la Domus Tiberiana è visibile anche di notte’

Roma, 21 set. (Adnkronos) – “Gli spazi sono suggestivamente illuminati tanto all’interno quanto a…

EY, la sostenibilità è una grande opportunità di crescita

Milano, 21 set. (Adnkronos/Labitalia) – La visione integrata delle tre dimensioni della sostenibi…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl